Un Blog come piazza per comunicare
Ciao a tutti, mi chiamo Federico e ci tengo a presentarvi il Blog dei Giovani di Italia dei Valori di Forlì. Beh, da dove inizio? Mi sembra giusto farvi capire prima di tutto chi siamo.
La nostra è una Associazione giovanile con il fine di avvicinare i Giovani ai valori di Libertà, Democrazia, Tolleranza, Eguaglianza delle opportunità e Rispetto.
Tali valori fanno parte del patrimonio genetico del Partito Italia dei Valori, nel quale ci riconosciamo.
Il nostro obiettivo è quello di stimolare la crescita culturale dei Giovani e di avvicinarli alla Politica attiva, mettendo in discussione gli schemi ideologici tradizionali, basati sulla contrapposizione sinistra-destra. Riteniamo che la contrapposizione esasperata e la mancanza di serietà e coerenza blocchino i progressi che sarebbe possibile ottenere verso la risoluzione dei veri problemi, che pesano come macigni sul futuro dei Giovani, in Italia come nel Mondo intero. L’unico modo per risolvere i problemi, infatti, è il dialogo e il confronto serio e aperto tra le diverse posizioni. Perciò abbiamo creato questo spazio virtuale, aperto a tutti, dove poterci confrontare in libertà su temi di Politica Internazionale e Nazionale. Qui, sul nostro forum, vengono discussi i problemi dei Giovani e si propongono le soluzioni che, se valide e condivise, saranno portate avanti dai nostri responsabili nelle sedi opportune.
La nostra matrice culturale ci impone un’apertura verso l’esterno (l’Europa innanzitutto), rifiutando allo stesso tempo sia il gretto ripiegamento in un nazionalismo campanilistico, sia il pensiero unico e la conseguente omologazione culturale globale. Siamo l'unica Organizzazione Partitica italiana accreditata come "full member" del Lymec, il movimento europeo dei giovani liberali (il movimento giovanile legato all'ELDR, terzo gruppo del Parlamento Europeo). Siamo cioè l'unica Organizzazione italiana realmente calata nella politica ad essere riconosciuta "Liberale" dai Giovani liberali di tutta Europa. La collaborazione con il Lymec, sempre più significativa ed intensa, si articola nel sostegno alle petizioni, alle campagne europee d'informazione, alla partecipazione dei seminari di formazione politica, all'organizzazione di gemellaggi ed interscambi culturali su metodi e contenuti politici con le organizzazioni liberali più importanti d'Europa (come Jovd e Jnc), o le attività di osservatori internazionali durante le elezioni in Paesi con difficoltà democratiche.
Siamo fondatori del Forum Nazionale Giovani, associazione ufficialmente costituitasi nel febbraio del 2004. Il Forum Nazionale dei Giovani è stato riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano ed è, attualmente, l’unica piattaforma Nazionale di Organizzazioni Giovanili italiane che garantisca una rappresentanza di oltre 2 milioni di giovani. Gli obiettivi principali del FNG sono la creazione di uno spazio per il dibattito e la condivisione di esperienze tra le Associazioni Giovanili di diversa formazione e natura (giovanili di partito, giovanili di sindacati, associazioni religiose, di categoria, studentesche, etc.) e le Istituzioni, presso le quali svolge un ruolo consultivo e propositivo in tema di Politiche Giovanili. Il Forum dei Giovani opera per sostenere la nascita ed il riconoscimento del Consiglio Nazionale della Gioventù, come parte sociale nei rapporti con Governo e Parlamento, nonché nei confronti delle altre Organizzazioni Sociali ed economiche. Le Organizzazioni che aderiscono al Forum, riconoscono quali valori fondanti: la centralità della persona, parametro di riferimento primario delle idee e delle azioni; la valorizzazione dei Giovani e un maggiore coinvolgimento degli stessi nei processi decisionali del Paese, con particolare riferimento alle riforme istituzionali e del welfare.
Trovate lo Statuto di GIV su questo sito.
Nessun commento:
Posta un commento