Elezioni Castrocaro e Terra del Sole - atto 3°
Dopo la smentita ufficiale di una parte del centro-sinistra sull'affaire sindaco delle città gemelle, i ds si devono difendere dalle innumerevoli critiche rivolte loro da varie forze politiche.
L'accordo non era stato ancora raggiunto quando è arrivato l'annuncio alla stampa di un "largo consenso" all'interno del centro-sinistra e della "settimana di riflessione" per "digerire il nome" del candidato (mai messo in discussione come uomo, ma come metodo di scelta) da parte di alcune forze politiche.
Ci sono almeno due punti da affrontare nella questione, tutti e due dentro la sfera della democrazia.
Il primo è che in questo momento proprio nella nostra zona si prova a gettare le fondamenta per creare il "partito democratico".
Tratto da wikipedia: Il termine democrazia deriva dal greco demos: popolo e cratos: potere, ed etimologicamente significa governo del popolo.
E' evidente che allora qualcosa non ha funzionato, è una fortuna che ancora le forze di sinistra siano insieme. Ma la frattura è vicina.
Il secondo punto è sulle primarie. Sembrava dovesse diventare, per la sinistra, lo strumento "principe" per rinnovare le scelte democratiche ed ascoltare meglio la voce dei cittadini, eppure non sembra apprezzato dai più.
Apre troppo spazio al dibattito democratico, scopre i punti deboli degli uomini, costringe ai fatti e non alle parole, assegna troppa responsabilità al candidato e poca al partito.
Si sente troppo la puzza di democrazia forse?
Nessun commento:
Posta un commento