Impiccalo più in alto
Ieri notte un'uomo è finito all'ospedale mentre Belpietro "bisbigliava" per poi "annunciare" le informazioni sul suo giornale. "Bisbigli" supportarti da cosa? Sembra assolutamente nulla: nel senso che il nome di Sircana non era stato fatto e le fotografie sembrano non esistere.
Poi arriva la "Velina Rossa" di D'alema (un giornaletto parlamentare o qualcosa si simile) che dichiara: " “Riteniamo l’onorevole Sircana una persona retta, ma di fronte a determinate accuse non può che compiere un atto dovuto: rassegnare subito le dimissioni da portavoce.”
Analizziamo le parole: di fronte a determinate accuse.
C'e' dolo in quello che Sircana ha ipoteticamente fatto? Il fotografo dice è sceso dalla sua auto per poi rientrare subito.
Allora è una questione morale? Probabile, come è probabile che allora 25 condannati siano moralmente colpevoli di stare in parlamento nonostante condannati in via definitiva.
E Baffino? Baffino nel 1985 ricevette 20 milioni di lire da parte del miliardario barese Francesco Cavallari, che fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
I soldi erano destinati al Partito Comunista Italiano, di cui D'Alema era all’epoca segretario regionale pugliese. Per questo finanziamento illecito D'Alema è stato inquisito ma, a causa dello scadere dei termini di prescrizione nel 1995, il procedimento è stato archiviato dal gip Concetta Russi.
L'episodio è stato ammesso dallo stesso D'Alema quando il reato era destinato a cadere in prescrizione. (fonte: wikipedia).
Non dovrebbe allora dimettersi perchè "persona retta, ma di fronte a determinate accuse non può che compiere un atto dovuto"?
Un'atto dovuto che dovrebbero fare in tanti e che invece vogliono da Sircana. Ed intanto i giornalisti tra loro "bisbigliano" - Impiccalo più in alto!
Nessun commento:
Posta un commento