DICO la mia
La storia delle unioni di fatto in Europa è molto lunga, i primi sono stati i Danesi nel 1989 come apri pista. In seguito, negli anni '90, un po' tutti i paesi europei hanno legiferato in materia con leggi che permettono l'unione omosessuale o i patti di convivenza.
Gli ultimi paesi, tolta l'Italia, rimasti senza una legge specifica rimangono l'Austria e la Polonia. Siamo gli ultimi ed il rischio è che lo resteremo per molto.
Ora Ruini ha dichiarato che emetterà una dichiarazione unica sull'argomento DICO per tutti i cattolici, purtroppo questo avrà ripercussioni pesanti sulla vita politica Italiana che rimane influenzata dal cardinale molto più che gli Italiani. Avevamo già i Teocon di destra, ora ci sono i Teoden di sinistra. Sono quelli del grande centro estremista.
D'altra parte, tutt'oggi, gli ex-democristiani sono praticamente in tutti i partiti politici da destra a sinistra. Un blob che rischia in tutti i momenti di far saltare tutto. Con buona pace di Garibaldi, che nemmeno sulla sua tomba voleva un prete a parlare di lui. Ma Garibaldi non c'è più, per contrastare la sfera d'influenza politica del Vaticano ci troviamo Bertinotti: quello che mentre dormiva sulla sua poltrona a Montecitorio si è destato per un secondo per dire "no alla base di Vicenza", e poi si è riaddormentato pensando a Lenin.
L'altra politica non c'è, hanno lasciato tutto nelle mani della Bindi e della Pollastrini: infangatevi voi che ci tenete tanto. Intanto qualcuno si imbosca aspettando che tutto si calmi e che la legge non passi, in questo modo la loro finta figura di uomini un po' cristiani ed un po' rivoluzionari sarà salva.
Siamo in paese libero, per cui chiunque può dire la sua, Il cardinale può parlare come ritiene opportuno. Quello che non dovrebbe fare però è il ricatto ai politici, al pari di associazioni (a delinquere e non) o società sportive (vedi seria A).
1 commento:
Olá:
Aspeto la tua visita e il tuo comentário al mio blog.
Mi á piajuto il tuo.
Arriverdeci,
Posta un commento