sabato 10 marzo 2007

Inceneritore: ma i dati sono corretti?

Hera, per rassicurare l'opinione pubblica del rispetto dei limiti di legge per le emissioni del suo impianto di distruzione dei rifiuti, ha reso disponibili i dati giornalieri dei gas emessi.
L'inceneritore di Forlì possiede due linee di smaltimento localizzate nello stesso impianto, per entrambi abbiamo (sul sito di Hera) i dati delle emissioni. Qui trovate i dati sulla LINEA 1 e 2.
Da una prima lettura superficiale è chiaro che i limiti sono più che rispettati. Anzi, appaiano molto sotto la norma, a parte i NOx (comunque circa il 25-30% sotto la soglia).
Il primo dubbio però arriva un'attimo dopo aver scoperto che le linee sono 2. Come dobbiamo leggere questi dati? Sono da sommare le emissioni delle due linee? In questo caso sia i PM10 (in piccola parte) che i NOx sono fuori norma.
Il limite per i PM10 è fissato per 10mg/nm3, ma spesso la somma delle linee "sfora" il limite.
I NOx sono fissati a 200mg/nm3, ma la somma è costantemente sopra i 300. Ben il 50% in più.
Insomma: purtroppo, nonostante l'iniziativa (anche se il fatto che Hera si debba "autocontrollare" è paradossale), l'azienda non riesce comunque a dissipare i dubbi dei cittadini sul rispetto dei limiti di legge. Il camino è uno solo, le linee di smaltimento 2: a conti fatti dovremmo sommare le emissioni, ma speriamo in una smentita.

Sarebbe gradita.

Qui i dati incriminati.

Nessun commento: